Poker Room Consigliate per giocare online a Texas Hold'em


Bonus Download e Offerte per giocare a Poker Online


Bonus Benvenuto wsop_400euro

venerdì 12 luglio 2013

Recensione Snai Poker



E' impossibile non aver sentito il nome Snai in Italia, l'operatore di scommesse più importante in Italia che da diversi anni offre anche una poker room che andremo ad analizzare in questa recensione per capire se è all'altezza della parte scommesse.
La prima cosa che un nuovo giocatore controlla in una poker room è il bonus di benvenuto, riservano a chi si iscrive per la prima volta. Da questo punto di vista Snai Poker non ha molto da invidiare ad altri operatori, anzi offre uno dei più alti bonus che si possono trovare sul mercato con il 100% sul primo deposito fino a un massimo di 1.000€ .
Ora passiamo al software di questa piattaforma per vedere le compatibilità con i sistemi operativi.

martedì 31 maggio 2011

All-in e pareggi nel Texas Hold'em poker: domande e risposte

Recentemente ho ricevuto alcune domande da giocatori desiderosi d'imparare a giocare a Texas Hold'em poker. Riporto di seguito alcune delle domande più interessanti con le relative risposte

Ciao, ho alcune domande in merito al Texas Hold'em poker limit.
Sto cercando di capire l'ordine preciso e la struttura di scommesse giusta quando ci sono più giocatori all-in e diversi side pot.

1. La prima cosa che vorrei sapere è: quando un giocatore va all-in durante il primo giro di puntate (dopo che le carte coperte vengono distribuite – pre-flop), gli altri giocatori devono completare le scommesse qualsiasi e poi possono decidere se rimanere nella mano e poi nel flop, turn e river sono distribuite a tutti i giocatori senza più scommesse oppure è consentito agli altri i giocatori continuare a scommettere come al solito?

2. Se i giocatori  non all-in devono completare tutte le scommesse che possono fare nel pre-flop (o qualunque sia il primo giro di scommesse in cui c'è un all-in) e poi non sono più permesse altre  scommesse, quindi di conseguenza i giocatori dovranno sempre andare all-in durante il turno stesso scommesse?

3. Qual è il numero massimo teorico di pareggi possibili durante uno scontro con 9 o 10 giocatori tutti allo show-down?
Se c'è un pareggio e il piatto non si divide equamente tra i giocatori come vengono spartiti i soldi rimanenti?

Risposte...

sabato 5 marzo 2011

Le 5 Pro più Belle e Brave del Texas Hold'em Poker

Venti anni fa, se si etraveentri in un casinò per giocare a poker, molto probabilmente si incontravano solo uomini di una certa ertà. Solo cinque anni fa, il giocatore medio di un poker club era un uomo di mezza età, solo pochi sotto i trent'anni. Oggi, dopo il boom del poker online la persona seduta accanto a te al tavolo da poker è molto probabile che sia un giovane. Cosa c'è di più interessante, se la persona seduta accanto a te al tavolo da poker è una donna giovane e bella? Ecco la nostra classifica personale delle 5 più belle e brave giocatrici professioniste del Texas Hold'em Poker.
Chi si trova seduto a un tavolo da poker contro una di queste giocatrici dovrebbe fare seriamente  attenzione perché non sono solo belle,  ma anche intelligenti e giocano a poker alla grande.

giovedì 5 agosto 2010

Scoprire il Texas Hold'em poker online

Texas Hold'em viene chiamato anche la Cadillac del poker anche perché è il gioco di carte più popolare al mondo di oggi, sia nel poker online,  che offline. Come dice il famoso detto: Ci vuole un minuto per imparare il Texas Hold'em ed una vita per padroneggiarlo, proprio per la difficoltà delle strategie basate sulla psicologia e sul calcolo matematico.
Ma questo è solo uno dei motivi per cui il Texas Hold'em è così amato in tutto il mondo.

Il Texas Hold'em è divenuto famoso dopo che le sale da poker su Internet, meglio conosciute come poker room, hanno lanciato molte promozioni, clicca qui per avere una panoramica completa delle offerte principali disponibili in italia per giocare su internet. Tra le offerte principali troviamo bonus di benvenuto, vip club, tornei gratuiti (detti freeroll), qualificazioni ad eventi dal vivo e molto altro ancora.
Lo scopo ovviamente di tutte queste promozioni è quello di accaparrarsi fette sempre più grosse di un mercato multimiliardario, ma non si può negare che questa concorrenza così agguerrita è andata a tutto vantaggio dei giocatori online e della popolarità del gioco.

sabato 29 maggio 2010

Texas Hold'em Poker: i migliori consigli per vincere un torneo.

I seguenti suggerimenti per il Texas Hold'em poker online si applicano a tornei di basso valore fino a 20$ di buy-in. Man mano che sale il livello di difficoltà del tornei, i giocatori tendono ad essere più forti e questi consigli hanno un minore impatto sul gioco.

Tuttavia, sui tavoli di basso valore i seguenti stand vi saranno molto utili e dovrebbero aiutare a progredire per le fasi successive in tornei di poker a cui vi iscrivete. Si prega di tenere a mente che, mentre questi consigli rappresentano solo una linea guida generica, è necessario utilizzare il vostro giudizio in ogni partita ed essere pronti a cambiare la vostra strategia in base alle circostanze di gara.

Suggerimenti per un torneo di Texas Hold'Em poker online:

giovedì 6 maggio 2010

Fiche or Chips nel Texas Hold’em: this is the question

Essendo un giocatore di poker e curando molti siti di Texas Hold’em online, prima di scrivere questo articolo mi sono trovato di fronte a un curioso dilemma interlinguistico: come chiamare i gettoni colorati che i giocatori usano per fare le puntate. Una prima ipotesi era chiamarli fiche, parola presente nei dizionari italiani, ma derivante dal francese.
E come tutte le parole di origine straniera, in italiano diventa invariabile, cioè una fiche, 2 fiche (non fiches). Al singolare non c’è problema, al plurale qualcuno può cominciare a sorridere sotto i baffi. Fatto sta che in un mio precedente lavoro avevo incautamente scelto questa opzione e … ne sono derivati involontari esiti porno-comici (ve li risparmio ma potete immaginarvi il tenore quando si descrivevano i giocatori che maneggiavano questi gettoni. Andres Voicu ha postato in Internet le frasi più simil-scabrose e ha fatto ridere molti (io stesso avevo le lacrime agli occhi), suggerendomi per il futuro una sorta di “convenzione di decenza”, una licenza che al plurale mi consentisse di usare fiches.
Buona idea, ma usarla ora, dopo aver dilagato col singolare, mi sembrerebbe un po’ ipocrita. Dunque? Bhe, in inglese i gettoni che noi chiamiamo fiche, loro li chiamano chips, e nel gergo pokeristico è proprio questo il termine che oggi prevale (ma che strano, un termine in inglese che ha la meglio!), mentre fiche tende a essere usato nel caso più generico dei giochi di casinò.
Poi c’è anche un altro vantaggio: chip non è ancora una parola registrata nei dizionari italiani nel senso di “gettone da Poker”, e dunque non mi sento linguisticamente legato alla regola dell’invariabilità.
Insomma ho deciso, userò chip al singolare e chips al plurare. Che liberazione!

domenica 18 aprile 2010

Giocare a poker: consigli sul Texas Hold'em

Durante una partita di Texas Hold'em poker dal vivo, bisogna sempre controllare le proprie emozioni e limitare i tells, ovvero quei messaggi del corpo che potrebbero svelare il nostro stato d'animo riguardo la mano che stiamo giocando.
quando siete seduti ad un tavolo di Texas Hold'em poker dovete sempre cercare di non concedere ai nostri avversari l'occasione di leggere il punto che abbiamo in mano.
I professionisti del Texas Hold'em hanno un controllo molto accurato dei propri gesti corporei e si possono anche permettere di compiere azioni per simulare un messaggio ben preciso. Del resto il Texas Hold'em è il gioco degli inganni, ma se siamo dei principianti, rimanere impassibili è già un buon punto di partenza.
Cercate sempre di rimanere rilassati e non cedete al nervosismo, fate dei respiri profondi e magari cercate di imparare dai professionisti come Phil Ivey che al tavolo da poker è un vero e proprio uomo di ghiaccio.
Questo filmato mostra l'impassibilità di Ivey al tavolo da gioco durante un bluff , osservate con quale freddezza affronta una mano complessa senza la minima esitazione alle World Series of Poker del 2008.